zincATURA ELETTROLITICA
La zincatura elettrolitica è un processo di elettrodeposizione dello zinco metallo tramite elettrolisi.
Il materiale da trattare, dopo essere stato adeguatamente preparato (sgrassato, decapato, pallinato, ecc…), viene immerso in una soluzione elettrolitica contenente sali di zinco. Viene dunque creato un passaggio di corrente tra il pezzo e la soluzione che fa depositare lo zinco metallico sulla superficie del pezzo stesso.
In seguito a tale passaggio, a seconda delle richieste del cliente, si può effettuare un trattamento successivo di passivazione, utile per aumentare la resistenza alla corrosione del deposito di zinco e per dare una colorazione al particolare zincato.
Di seguito, vengono riportate tutte le passivazioni che eseguiamo:
SURTEC 680, CHROMITING
Passivazione per trattamenti di zincatura elettrolitica e leghe di zinco. Un processo conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE), leggermente iridescente, con alta resistenza alla corrosione.
Fino a 288 h di nebbia salina con 7 micron di spessore, in assenza di ruggine bianca (ASTM B117) e senza necessità di sigillanti successivi!
Lo shock termico non influisce negativamente sulla resistenza alla corrosione (test effettuato per 8 h a 120 °C).
Chromiting supera di molto lo standard raggiunto con cromati gialli e verdi esavalenti convenzionali.
Chromiting è il processo che ha avuto il maggior numero di riconoscimenti nel settore dell’automotive e che vanta il maggior utilizzo su scala industriale.
SPECTRAMATE 25
Passivazione per trattamenti di zincatura elettrolitica e leghe di zinco. Questo processo è conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE), leggermente iridescente, con alta resistenza alla corrosione.
Fino a 250 h di nebbia salina con 7 micron di spessore, in assenza di ruggine bianca (ASTM B117) e senza necessità di sigillanti successivi!
Lo shock termico non influisce negativamente sulla resistenza alla corrosione (test effettuato per 8 h a 120 °C).
LANTHANE TR 175
Passivazione per trattamenti di zincatura elettrolitica Alcalina, conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE), leggermente iridescente, con alta resistenza alla corrosione.
Fino a 350 h di nebbia salina con 7 micron di spessore, in assenza di ruggine bianca (ASTM B117), contiene una parte di silici, può essere ulteriormente sigillato per aumentare di molto la sua resistenza.
Lo shock termico non influisce negativamente sulla resistenza alla corrosione (test effettuato per 8 h a 120 °C).
IRIDIUM Giallo intenso
Passivazione iridescente per trattamenti di zincatura elettrolitica. Processo conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE).
Questa nuova passivazione offre una resistenza in nebbia salina ai sali bianchi >= di 96 h.
Non contiene coloranti aggiunti e non è una vernice, ma la sua colorazione è di colore giallo molto intenso.
LANTHANE 316 CF
Passivazione iridescente per trattamenti di zincatura elettrolitica. Processo conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE).
Questa nuova passivazione offre una resistenza in nebbia salina ai sali bianchi >= di 96 h.
Non contiene coloranti aggiunti e non è una vernice.
ZN GREEN
Passivazione verde iridescente per trattamenti di zincatura elettrolitica. Processo conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE).
Questa nuova passivazione offre una resistenza in nebbia salina ai sali bianchi >= di 96 h.
Non contiene coloranti aggiunti e non è una vernice.
ZN BIANCO Colore Azzurro classico
Passivazione bianca, azzurra per processi di zinco elettrolitica. Processo conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE). Questa passivazione offre una resistenza bassa, per applicazioni migliorative è applicabile un top coat (fino a circa 80/h ossidi bianchi)
ZN BIANCO Colore Blu intenso
Passivazione di colore blu per processi di zinco elettrolitica. Processo conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE).
Questa passivazione offre una resistenza media con applicazione di sigillanti (fino a 120 h agli ossidi bianchi).
ZN NERO
Passivazione nera per trattamenti di zincatura elettrolitica, come da Norma UNI ISO 2081. Questo processo è conforme alle Direttive Comunitarie 2000/53/CE (RoHS), 2002/96 (WEEE).

