GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

 

GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

La zincatura: uno dei metodi più efficaci in assoluto finalizzato a migliorare la qualità strutturale dei metalli.

La zincatura oltre a poter essere messa in atto attraverso una serie di metodologie differenti, consente di creare rivestimenti in zinco lungo le superfici dei metalli presi in considerazione.

 

Qual è il procedimento tecnico?

Il materiale da trattare, dopo essere stato adeguatamente preparato, viene immerso in una soluzione elettrolitica contenente sali di zinco. Viene creato un passaggio di corrente tra il pezzo e la soluzione che fa depositare lo zinco metallico sulla superficie del pezzo stesso.

In seguito si può effettuare un trattamento successivo di passivazione, utile per aumentare la resistenza alla corrosione del deposito di zinco e per dare una colorazione al particolare zincato.

 

La zincatura elettrolitica: un processo differente

 Il rivestimento diviene essenziale per questioni ambientali: un qualsiasi metallo, infatti, qualora non venisse rinforzato e tutelato a dovere rischierebbe di andare incontro a una rapida corrosione. Per evitarlo nell’industria e nell’artigianato si procede con la creazione di validi rivestimenti in grado di proteggere i metalli con straordinaria efficacia.

Per quanto riguarda le metodologie possibili relative alla creazione del rivestimento in zinco, vale la pena sottolineare come i metalli possano essere rivestiti con procedure differenti a seconda delle necessità.

Entrando nel dettaglio dei vari procedimenti di zincatura, bisogna sottolineare come ogni singola procedura preveda l’utilizzo di una determinata strumentazione tecnica, senza trascurare la netta ed evidente differenza tra i vari risultati che si possono ottenere con i singoli procedimenti scelti.

Il processo della zincatura elettrolitica può essere a base di soluzione acida o a base di soluzione alcalina. Se è vero che i due procedimenti sono accomunati da simili pratiche di lavaggio dei metalli, bisogna sottolineare come nella zincatura elettrolitica col processo alcalino ci sia, a pari spessore di rivestimento con il processo di zincatura elettrolitica acida, una maggiore resistenza alla corrosione e una migliore uniformità. La soluzione acida deposita su tutte le superfici metalliche: a base ferrosa o in lega ottone/ rame. Alcuni metalli ferrosi non possono essere trattati con la soluzione di zinco alcalino. Una soluzione duplex (strato di zinco acido+ strato di zinco alcalino) è sicuramente la soluzione migliore per tutti i depositi.

Scegli la zincatura di Galvanotecnica GSB, azienda all’avanguardia sia per la qualità delle sue lavorazioni sia per le sue certificazioni: scegli Galvanotecnica GSB, scegli qualità e innovazione.