Che cos’è la nichelatura?
La nichelatura dei metalli risale al 1870, è un trattamento a cui possono essere sottoposti alcuni materiali. L’obiettivo del trattamento è quello di modificare le caratteristiche superficiali dei materiali come, ad esempio, la resistenza ad agenti esterni, durezza e resistenza. Sicuramente l’aspetto più importante di tale trattamento è l’aspetto pratico e funzionale, infatti, a proposito di durezza del nichel (che varia in base al bagno) può servire a proteggere i metalli dagli effetti corrosivi e dall’usura.
Oltre, però, alla buona resistenza alla corrosione e all’usura è anche un trattamento ottimo per le proprietà estetiche ed è particolarmente adatto alle funzioni decorative. Fatta questa premessa non stupisce che la nichelatura sia così richiesta in settori che spaziano dall’industria meccanica a quella elettronica fino anche a quella aerospaziale.
Proprietà estetiche della nichelatura
I materiali sottoposti al trattamento di nichelatura sono facilmente distinguibili dal resto. Gli oggetti nichelati sono, infatti di un color acciao con finitura brillante o opaca.
Attenzione! Da con confondere è la nichelatura con la cromatura.
La nichelatura rappresenta la tecnica di lavorazione più antica e riesce a donare ai materiali un aspetto vintage, lucida e splendete.
La cromatura, trattamento comparso negli anni Venti, è uno dei trattamenti galvanici applicati ai metalli con lo scopo di migliorarne l’aspetto ma soprattutto la resistenza all’usura. Il metallo infatti, col passare del tempo, può danneggiarsi o ossidarsi a causa di agenti esterni e o dell’umidità.
Nichelatura elettrolitica
Il processo di nichel elettrolitico ha come scopo quello di realizzare depositi di nichel sia lucidi che opachi su superfici lisce. Gli oggetti da rivestire sono trattati con una soluzione di sali di nichel e il rivestimento di nichel metallico si ottiene con un processo elettrochimico.
La nichelatura elettrolitica si effettua su materiali in ferro, rame, ottone, ghisa, alluminio e zama.
GSB Galvanotecnica
Ad oggi molti clienti finali credono che la nichelatura sia un processo ormai superato, ma noi professionisti del settore diciamo, no! Questo tipo di trattamento rimane la soluzione ottimale per rendere un materiale resistente all’usura, capace di proteggere le superfici dall’ossidazione e, soprattutto, garantisce caratteristiche anticorrosive.
Ed è per questo che noi team di Gsb Galvanotecnica siamo qui per rispondere alle vostre richieste e portare a termine solo lavori di qualità!