Con il termine “zincatura” si fa riferimento ad un processo di rivestimento di un manufatto metallico, solitamente in acciaio, attraverso l’utilizzo dello zinco. Ciò a fronte del fatto che lo zinco si rivela un materiale particolarmente adatto al rivestimento di pezzi metallici poiché limita la formazione di micro-celle elettrolitiche ad azione anodica nei bordi di grano.
Qual è la finalità della zincatura?
Il fine ultimo del processo di zincatura è la protezione del manufatto dai dannosi effetti della corrosione. La corrosione è un processo naturale di consumazione del materiale, che lede fortemente le caratteristiche fisiche ed estetiche del materiale stesso, danneggiandolo irreversibilmente.
Il processo di zincatura con GSB Galvanotecnica e i suoi laboratori
Con l’obiettivo primario di soddisfare le richieste dei nostri clienti e le esigenze del mercato in continua evoluzione, ci siamo dotati negli anni di un laboratorio interno alla struttura.
Il laboratorio è corredato di tutte le attrezzature necessarie per le analisi chimiche dei processi di galvanizzazione, per prove di resistenza alla corrosione tramite camera di nebbia salina, nonché prove di spessore del trattamento tramite strumenti a raggi X.
Ogni giorno, nel laboratorio GSB Galvanotecnica vengono testati, controllati e misurati diversi pezzi prodotti, testandoli per ogni tipo di problematica a cui possono andare incontro, ad esempio lo spessore depositato.
Inoltre, nel laboratori è presente un banco di titolazione volumetrica per eseguire titolazioni acidometriche e red-ox, con pHmetri digitali e test di aderenza, utili a monitorare giornalmente tutti gli impianti.
Tutti i test, dunque, vengono eseguiti con la massima attenzione e la migliore tecnologia. Come molti trattamenti galvanici e superficiali, anche il processo di zincatura può avvenire seguendo differenti metodologie di lavoro :
1) processo a metodo rotativo, processo ideale utilizzato per minuterie e per tutti i particolari che durante lo sfregamento pezzo-pezzo non subiscono danneggiamenti
2) processo a telaio statico per tutti i componenti con filetti o di grosse dimensioni per i quali non si può utilizzare il metodo rotativo.
Tutti i trattamenti effettuati da noi hanno come comune denominatore l’altissima qualità garantita senza tuttavia dimenticare l’ambiente. L’obiettivo costante è quello di guardare ai processi produttivi attraverso soluzioni innovative che salvaguardino il pianeta e rispettino l’ambiente. E i risultati che abbiamo ottenuto negli anni danno prova concreta nel nostro impegno.
Lo Zinco-Nichel: il processo più resistente
Un altro processo galvanico elettrolitico che GSB Galvanotecnica gestisce è il processo elettrolitico a base di leghe di Zinco, Zinco Nichel. Il trattamento di Zinco Nichel elettrolitico offre diversi vantaggi rispetto al solo trattamento di zincatura elettrolitica in termini di protezione contro la corrosione, resistenza all’usura e alla sollecitazione termica.