La zincatura è un processo con cui viene applicato un rivestimento di zinco nella parte superficiale di un oggetto. Lo scopo principale del trattamento è la protezione dalla corrosione che si forma con il passare degli anni. Questo procedimento positivo non solo per garantire un buon mantenimento e protezione degli oggetti, aumentandone la durata, ma anche un aspetto estetico. La nostra azienda è specializzata nella zincatura ed è in possesso delle certificazioni Uni ISO 2081.
Zincatura elettrolitica: caratteristiche
La zincatura elettrolitica consiste nel bagnare gli oggetti da dover zincare in un bagno elettrolitico. La prima fase per svolgere un lavoro di qualità e duraturo nel tempo è pulire gli oggetti con lavaggi diversi per poterli sgrassare nel migliore dei modi!
Ogni articolo da zincare viene posizionato con cura in appositi telai e immerso nel bagno di zincatura. Nello stesso bagno sono posizionate in modo accurato e studiato diverse barre di metallo da depositare. Si effettua una ossidoriduzione. Si otterrà coì una zincatura di qualità in breve tempo.
Inoltre, grazie alle mani esperte del nostro staff garantiamo un risultato duraturo nel lungo periodo senza alcuna possibilità di abrasione dovuta ad errori tecnici durante la fase operativa.
Contattaci per poter zincare i tuoi manufatti tramite un metodo nuovo ed innovativo, la zincatura elettrolitica secondo certificazione ISO.
Galvanotecnica GSB e la zincatura
Il materiale da trattare, dopo essere stato adeguatamente preparato, viene immerso in una soluzione elettrolitica contenente sali di zinco. Viene dunque creato un passaggio di corrente tra il pezzo e la soluzione che fa depositare lo zinco metallico sulla superficie del pezzo stesso.
In seguito a tale passaggio, a seconda delle richieste del cliente, si può effettuare un trattamento successivo di passivazione, utile per aumentare la resistenza alla corrosione del deposito di zinco e per dare una colorazione al particolare zincato.
Vediamo insieme i nostri pre-trattamenti:
– Decapaggio per eliminare lo strato di ossido superficiale, o di altri elementi contaminanti, dai materiali metallici, per renderne la superficie porosa e adatta a ricevere ulteriori trattamenti.
– Sgrassatura per disgregare, scompattare e modificare le molecole oleose e grasse che si trovano sulla superficie di un materiale metallico.
– Ultrasuoni con lo scopo di migliorare il ciclo di preparazione dei pezzi, soprattutto per le porzioni di superficie altrimenti non accessibili in diverso modo, come cavità, recessi e fori ciechi.
– Sabbiatura per erodere la parte più superficiale di un materiale metallico, sfruttando l’abrasione determinata da un getto di aria e di sabbia, per una profonda pulizia della superficie del particolare trattato.
– Sgrassatura elettrolitica :lo scopo è di migliorare ulteriormente la superficie del metallo da trattare, agendo in maniera antiossidante sotto forma elettrolitica
Scopri questo e tutti gli altri trattamenti che siamo in grado di proporvi da GSB Galvanotecnica.
Nel 2010 abbiamo effettuato nuovo aggiornamento, adeguando l’attività alla norma ISO 9001:2008. Nel 2017, GSB si conforma anche alla norma ISO 9001:2015.
Sempre aggiornati e con un’altissima qualità GSB può offrirti il meglio!