GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

 

GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

Cos’è la nichelatura?

La nichelatura è un trattamento a cui possono essere sottoposti alcuni i metalli. Lo scopo del trattamento è quello di modificare le caratteristiche superficiali dei materiali lavorati quindi qualità come la resistenza ad agenti esterni, aspetto estetico e scorrevolezza delle superfici.

 

La nichelatura elettrolitica

La nichelatura elettrolitica, a causa del metodo di lavorazione utilizzato, può essere eseguita esclusivamente su materiale metallico, che immerso in bagni specifici, viene ricoperto tramite un passaggio di corrente elettrica che trasporta atomi da barrette di materiale puro al materiale che si vuole ricoprire.

 

La nichelatura decorativa

Le nichelature decorative contengono degli additivi che modificano la formazione dei deposito di nichel per produrre una superficie perfettamente brillante su cui si può effettuare il deposito di cromo senza una lucidatura intermedia.

Dal 1950 si è posata una particolare attenzione alla resistenza alla corrosione dei depositi decorativi. I primi depositi lucidi si dimostravano rapidamente aggredibili dalla corrosione dopo periodi non lunghi. Le ricerche sulle cause della corrosione e sull’inefficienza dei depositi hanno condotto all’introduzione di sistemi di nichelatura che assicurano la finitura lucida richiesta e in più una soddisfacente durata in servizio quando sono esposti all’azione corrosiva degli agenti atmosferici.

 

La nichelatura lucida, brillante

Un altro trattamento specifico è la nichelatura lucida. Però nel deposito di nichel lucido, una parte delle molecole dell’additivo si deposita insieme al nickel e gli conferisce una struttura dura.

Il deposito contiene usualmente dello zolfo che ne riduce di molto la resistenza alla corrosione, rispetto a quella di un deposito di nickel semilucido od opaco, che non presenza affatto zolfo.

I prodotti di decomposizione dell’additivo che restano nella soluzione vengono eliminati mediante purificazione in ciclo continuo su carbone attivo. Con un’oculata scelta degli additivi, i fornitori di materiali galvanici hanno prodotto delle soluzioni brevettate dalle quali le impurezze vengono selettivamente eliminate con il trattamento indicato.