GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

 

GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

Esperienza  pluriennale e continua innovazione tecnologica, ma anche ricerca della qualità e sicurezza nella produzione: questi i valori di GSB, un’azienda punto di riferimento nel settore galvanico.

GSB esegue diverse lavorazioni e trattamenti, tutti ad alto livello qualitativo, sia per la selezione delle materie prime utilizzate, sia per un costante e rigido controllo a cui vengono sottoposti i processi di produzione.

 

Galvanotecnica GSB: altissima qualità

Lo standard qualitativo è garantito grazie all’utilizzo di impianti nuovi di ultimissima generazione.

Linea 1 anno 2019: 3 robot / 41 posizioni

Linea 2 anno 2018: 4 robot / 40 posizioni

Linea 3 anno 2019: 3 robot / 32 posizioni

Linea 5 anno 2019: 1 robot / 6 posizioni

Linea forno di deidrogenazione anno 2019

Ogni singola produzione abituale, inoltre, viene memorizzata sugli impianti operativi, in modo da poter essere riprodotta nel medesimo modo quando dovesse servire.

Per garantire un qualità costante, GSB utilizza 2 strumenti a raggi X e ad induzione magnetica per il controllo degli spessori, mentre, per eseguire i test di nebbia salina, si avvale di una macchina di NSS all’avanguardia, sempre e comunque conforme alle direttive vigenti.

 

Gli impianti Galvanotecnica GSB

GSB dispone di cinque impianti automatici di produzione.

Questi impianti sono regolarmente controllati ogni giorno tramite precise procedure.

GSB, inoltre, è in grado di certificare tutti i processi effettuati grazie a dispositivi di ultima generazione per il controllo di spessore.

L’azienda può testare tutti i trattamenti realizzati secondo NSS ISO 9227.

Nel 1999 ottiene la prima certificazione ISO 9002 da parte dell’ente tedesco TUV Cert. Nel 2002, aggiorna la propria capacità alla norma ISO 9001:2000 col TuV Rheinland Group. Nel 2010, infine, si ha un nuovo aggiornamento, adeguando l’attività alla norma ISO 9001:2008. Nel 2017,  GSB si conforma alla norma ISO 9001:2015.

 

Il laboratorio di Galvanotecnica GSB

Ogni giorno, nel laboratorio chimico GSB vengono testati, controllati e misurati svariati pezzi prodotti, testandoli per ogni tipo di problematica a cui possono andare incontro, ad esempio la corrosione.

Inoltre, nel laboratori è presente un banco di titolazione volumetrica per eseguire titolazioni acidometriche e red-ox, con pHmetri digitali e test di aderenza, utili a monitorare giornalmente tutti gli impianti.

Tutti i test, dunque, vengono eseguiti con la massima attenzione e la migliore tecnologia.

 

Galvanotecnica GSB: innovazione giorno per giorno

L’azienda non ha mai smesso di migliorarsi negli ultimi anni, utilizzando una continua politica di rinnovo e ricerca di trattamenti meno inquinanti e basando la propria attività su principi di sempre maggior sicurezza per tutti gli operatori, lavorando sempre nel rispetto della disciplina vigente in materia.

Negli ultimi anni, sotto la spinta ecologica e alla luce della conoscenze scientifiche sul cromo esavalente, i più importanti organismi sanitari, ecologici e scientifici hanno dettato normative atte a limitare o a sostituire tutti i processi industriali che ne fanno uso.