GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

 

GSB Galvanotecnica

Da Oltre 50 Anni Nel Settore Galvanico

La zincatura e le sue norme disciplinanti

La zincatura è un processo con cui viene applicato un rivestimento di zinco nella parte superficiale di un oggetto. Lo scopo principale del trattamento è la protezione dalla corrosione che si forma con il passare degli anni. Questo procedimento positivo non solo per...

leggi tutto

La norma ISO 2081 e la disciplina della zincatura

Il 12 aprile 2018 è entrata in vigora la norma UNI EN ISO 2081:2018 in materia di “Rivestimenti metallici e altri rivestimenti inorganici - Rivestimenti elettrolitici di zinco con trattamenti supplementari su ferro o acciaio”. La norma aggiornata specifica i requisiti...

leggi tutto

Galvanotecnica GSB: qualità e rispetto delle normative

Galvanotecnica è sempre in prima linea sia per la qualità delle sue lavorazioni sia per le sue certificazioni: nel 1999, infatti, ottiene la prima certificazione ISO 9002 da parte dell'ente tedesco TUV Cert. Nel 2002, aggiorna la propria capacità alla norma ISO...

leggi tutto

La ramatura: usi e consumi

La ramatura nel settore industriale ha un ruolo centrale, poiché  è impiegato come rivestimento intermedio per una successiva fase di eventuale nichelatura o altri trattamenti galvanici. Questo tecnica viene spesso utilizzata nelle leghe quando altrimenti...

leggi tutto

La ramatura e le sue incredibili sfaccettature

L'intramontabilità del colore ramato incontra l'innovazione nel trattamento! La ramatura è un processo che si attua attraverso bagni elettrolitici nei quali l'oggetto da ramare funge da catodo, mentre l'anodo è costituito da catodi di rame puro. La ramatura...

leggi tutto

GSB Galvanotecnica: nel settore galvanico da oltre 70 anni

Esperienza  pluriennale e continua innovazione tecnologica, ma anche ricerca della qualità e sicurezza nella produzione: questi i valori di GSB, un’azienda punto di riferimento nel settore galvanico. GSB esegue diverse lavorazioni e trattamenti, tutti ad alto livello...

leggi tutto

Che cos’è la nichelatura e a che cosa serve

La nichelatura è un processo effettuato nell’ambito della galvanostegia, questa ha la funzione di arricchire la superficie dei metalli. Gli oggetti nichelati sono più lucidi e splendenti: sono molti gli oggetti che vengono sottoposti a processo di nichelatura dei...

leggi tutto

Nichelatura: caratteristiche e funzioni

Che cos’è la nichelatura? La nichelatura dei metalli risale al 1870, è un trattamento a cui possono essere sottoposti alcuni materiali. L’obiettivo del trattamento è quello di modificare le caratteristiche superficiali dei materiali come, ad esempio, la resistenza ad...

leggi tutto